
SPETTACOLI
I mercandanti di storie viaggianti a cura di Fondazione Famiglia Sarzi
Il 27 Marzo 2022 alle ore 15:30 presso Centro Internazionale Loris Malaguzzi Viale Ramazzini 72/A
Spettacolo/laboratorio

Calzini, Scifloni e biciclette – Storie del quartiere di Santa Croce
La Fondazione Famiglia Sarzi e il Circolo arci Pigal vi invitano allo #spettacolo Calzini, Scifloni e biciclette (Storie del quartiere di Santa Croce) il 19 Dicembre 2021 alle ore 21:00 al Circolo arci Pigal in Via Petrella 2 (RE). Un luogo fatto di persone che portano con sé le loro storie, una memoria collettiva e di quartiere che diventa uno spettacolo teatrale.Uno spettacolo di Attori e Burattini conSabina Ressia e Vittorio Pioli.

Storie Buffe e Baruffe
Domenica 5 Settembre presso il Circolo Pigal Via Petrella n. 2 (RE) abbiamo presentato lo spettacolo di attori e burattini “Storie buffe e baruffe” tratto dai testi di Gianni Rodari con A. Centoducati, G. Binelli, S. Ressia V. Pioli con le musiche di O. Bigi.

RACCONTO D’ESTATE
Giovedì 2 Settembre abbiamo promosso lo spettacolo di burattini “Racconto d’estate”, a cura della compagnia Teatro Medico Ipnotico presso parco Il Tasso Via Adua, n 53 (RE).

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
MERCOLEDI 27 GENNAIO 2021 – dalle ore 10,00 alle ore 22,00 visione on-line gratuita
dello spettacolo “La bambina dalla stella gialla”
Spettacolo di attori e burattini ispirato alla testimonianza di Ada Gentile, ebrea di Trieste sopravvissuta ad Auschwitz. Il racconto inizia quando nel 1938 le leggi razziali obbligano ad indossare la stella gialla e Ada e la sua famiglia sono deportati ad Auschwitz.

Centenario di Gianni Rodari 3 giorni di festa dal 25 al 27 Settembre 2020 a Roma per piccoli e grandi nel nome di Gianni Rodari
In occasione dell’evento, il comitato delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, ha invitato la Fondazione Sarzi a partecipare, in ossequio, al percorso di lavoro e alla stima che Gianni Rodari, Otello e Mauro Sarzi condivisero nella realizzazione di diversi spettacoli fra i quali “La gondola Fantasma”, lo spettacolo per la TV “Gip nel televisore”, senza dimenticare la vera passione che Rodari aveva per i burattini. Nell’evento romano, la Fondazione Sarzi ha presentato lo spettacolo di burattini e attori “Storie Buffe e Baruffe” e un laboratorio di costruzione burattini , realizzato per i bambini con materiali di recupero, prodotto da Mauro Sarzi. Lo spettacolo è stato realizzato nella cornice magnifica delle Terme di Caracalla.

Il sogno di Pistacchio – 17 Maggio 2019
9 presso la biblioteca Istoreco di RE, nell’ambito della manifestazione Reggio Narra, la Fondazione Famiglia Sarzi ha offerto lo Spettacolo di burattini “il sogno di Pistacchio” della compagnia Allorquando.

Spettacolo “DON PIETRO LEONARDI”
Nei giorni 9/10 Maggio 2019 si è concluso il progetto di Formazione ai docenti della scuola cattolica “Figlie di Gesù” di Reggio Emilia, organizzato dalla Fondazione famiglia Sarzi. I corsi che prevedevano l’utilizzo del teatro di figura nell’ambito educativo e scolastico, si sono conclusi con 2 spettacoli che prendendo spunto dalla vita del fondatore delle “Figlie di Gesù” Don Pietro Leonardi, hanno raccontato l’opera dello stesso attraverso la costruzione dei burattini dei personaggi più importanti. Lo spettacolo è stato proposto agli alunni della scuola e agli insegnanti e messo in scena dalla compagnia “Allorquando”.