
PREMIO NAZIONALE “RIBALTE DI FANTASIA”
Il MAF (Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese) in collaborazione con La Fondazione famiglia Sarzi, Domenica 8 Maggio ha presentato il 34° appuntamento della rassegna “Ribalte di Fantasia” premio istituito nel lontano 1988 su idea e volontà di Otello Sarzi con Giampaolo Borghi e Giorgio Vezzani, dedicato al Teatro di Figura. E’ stato consegnato il Premio nazionale “Ribalte di Fantasia” a burattinai ed artisti italiani, che si sono distinti per meriti artistici:
Stefano Giunchi per l’organizzazione di corsi formativi.
Rita Pasqualini (Teatrino dell’Es) 40 anni in arte.
Riccardo Pazzaglia, burattinaio, 30 anni in arte
Valentina Paolini, Teatrino a 2 pollici, per l’idea del “Cantastorie a domicilio”
Famiglia Simoni,compagnia città di Ferrara, mezzo secolo in arte.
Brina Babini, creatrice di burattini, marionette, pupazzi e scenografie.
Museo “La casa delle marionette”, per l’ideazione di ReTeFi.
Gli studiosi: Alfonso Cipolla, Presidente Nazionale Unima e Fulvio De Nigris, biografo di Otello Sarzi.
Inoltre riconoscimento speciale a 2 giovanissimi aspiranti burattinai: Riccardo Lamborghini (5 anni) ed Ettore Bronzi (7 anni)
La Presidente Rossella Cantoni della Fondazione Famiglia Sarzi è stata chiamata a premiare alcuni degli artisti presenti.
Giampaolo Borghi, Riccardo Pazzaglia e Rossella Cantoni.