
LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE
Il Teatro di Figura è quella particolare arte teatrale, presente in ogni cultura, che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre e oggetti come protagonisti dello spettacolo teatrale attraversando contemporaneamente molteplici linguaggi visivi e sensoriali.
L’Italia è uno dei paesi che ha contribuito in maniera più sostanziale allo sviluppo e alla diffusione del Teatro di Figura intrecciando la sua storia a quella delle maschere della Commedia dell’Arte.
Oggi questa forma artistica comprende una grande varietà di approcci, popolari e colti, spaziando dai canovacci (testi teatrali) della tradizione ad esecuzioni di allestimenti contemporanei.