
IN RICORDO DI GIGI PROIETTI
La Fondazione Famiglia Sarzi ricorda Gigi proietti con un articolo su “Il resto del Carlino. Per leggerlo integralmente clicca qui

il 2 novembre 2020 è scomparso un altro grandissimo attore di teatro, Gigi Proietti, fra i più poliedrici artisti del panorama italiano. La Fondazione Famiglia Sarzi lo ricorda, in particolare per la sua partecipazione nel 1969, quale protagonista, nel film “la scoperta dell’America” tratto dal testo di Cesare Pascarella, nel quale Proietti recita con l’utilizzo di grandi pupazzi, realizzati per l’occasione da Otello Sarzi. Il film, realizzato e trasmesso dalla RAI, fu girato a colori ed è attualmente visibile nella sede della Fondazione.
In un’intervista rilasciata da Gigi Proietti, così si esprimeva parlando di Otello Sarzi: “Devo dire che Otello e i suoi burattini, tutto quel mondo, fanno parte di uno dei periodi più stimolanti della mia vita di attore. Incontrando Otello ti rendevi subito conto che non era un “contaminato”. “C’era una idea di Otello, per un progetto da fare insieme, che io trovavo portentosa, si trattava del “Prometeo incatenato” realizzato da un solo attore e tanti pupazzi, una bellissima idea purtroppo mai realizzata. Ricordo con simpatia, che quando Otello cercava la stoffa per i suoi pupazzi, si diceva che bisognava stare attenti alle poltrone di casa, perché se gli piaceva una stoffa, se la portava via!”
Questa testimonianza del grande Gigi Proietti, conferma la sensibilità di questo attore verso le più diverse forme di espressione teatrale, da lui esplorate e portate al successo, nella sua lunga e indimenticabile carriera artistica.