
Centenario di Gianni Rodari 3 giorni di festa dal 25 al 27 Settembre 2020 a Roma per piccoli e grandi nel nome di Gianni Rodari
In occasione dell’evento, il comitato delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, ha invitato la Fondazione Sarzi a partecipare, in ossequio, al percorso di lavoro e alla stima che Gianni Rodari, Otello e Mauro Sarzi condivisero nella realizzazione di diversi spettacoli fra i quali “La gondola Fantasma”, lo spettacolo per la TV “Gip nel televisore”, senza dimenticare la vera passione che Rodari aveva per i burattini. Nell’evento romano, la Fondazione Sarzi ha presentato lo spettacolo di burattini e attori “Storie Buffe e Baruffe” e un laboratorio di costruzione burattini , realizzato per i bambini con materiali di recupero, prodotto da Mauro Sarzi. Lo spettacolo, nella cornice magnifica delle Terme di Caracalla, ha divertito grandi e piccini nonostante le pessime cIn occasione dell’evento, il comitato delle celebrazioni dei cento anni dalla nascita di Gianni Rodari, ha invitato la Fondazione Sarzi a partecipare, in ossequio, al percorso di lavoro e alla stima che Gianni Rodari, Otello e Mauro Sarzi condivisero nella realizzazione di diversi spettacoli fra i quali “La gondola Fantasma”, lo spettacolo per la TV “Gip nel televisore”, senza dimenticare la vera passione che Rodari aveva per i burattini. Nell’evento romano, la Fondazione Sarzi ha presentato lo spettacolo di burattini e attori “Storie Buffe e Baruffe” e un laboratorio di costruzione burattini , realizzato per i bambini con materiali di recupero, prodotto da Mauro Sarzi. Lo spettacolo, nella cornice magnifica delle Terme di Caracalla, ha divertito grandi e piccini nonostante le pessime condizioni metereologiche. Il laboratorio, svoltosi sull’Appia Antica, è stato riservato a 20 bambini, stimolandone la creatività e la fantasia. Entrambe gli eventi prendevano spunto dal lavoro pedagogico che Rodari ha espresso nel corso della sua attività. Il laboratorio, svoltosi sull’Appia Antica, è stato riservato a 20 bambini, stimolandone la creatività e la fantasia. Entrambi gli eventi prendevano spunto dal lavoro pedagogico che Rodari ha espresso nel corso della sua attività.




con A. Centoducati, G. Binelli e Compagnia Allorquando
CONTRIBUTI
VIDEO
– Estratto da Storie Buffe Baruffe, con Antonietta Centoducati, Gianni Binelli e Compagnia Allorquando, rappresentato a Roma, Terme di Caracalla, il 26.09.2020 APRI LINK